PROGRAMMA ottobre-novembre 2025
Ottobre
+ Venerdì 3 La Lessinia e i suoi valori naturalistici, paesaggistici, geologici e culturali. Presentazione Atlante della Lessinia a San Rocco di Quinzano sala civica Circoscrizione ore 20.30. Seguirà rinfresco
+ Sabato 4 Escursione sul Pastello con ritrovo ore 9 a Cavalo (Chiesa) e rientro ore 13. Facile-media
+ Domenica 5 Osservatorio Turri su Monte Creta con ritrovo ore 9 a Lumini e rientro ore 12.30. Lettura di brani tratti dai libri di E. Turri. Facile-media
+ Martedì 7 Conferenza ore 20.30 a San Massimo e su Zoom Proprietà delle piante. Piante curiose. Ricette tradizionali e non a base di piante e frutta. Conserve e salse. Come prepararle. Degustazione di salse e formaggi alle erbe
+ Sabato 11 Nella foresta della Sega di Ala con ritrovo ore 9 a Sega di Ala (parcheggio della fontana) e rientro ore 13. Facile-media
+ Domenica 12 Escursione nella faggeta autunnale del Monte Baldo con ritrovo ore 9 alle Due pozze di Prada e rientro ore 12.30. Facile-media
+ Martedì 14 Conferenza ore 20.30 su Zoom. Autunno in arte, poesia, letteratura, ed in natura. Emozioni autunnali nella montagna veronese con le piante. Richiedere link su Zoom
+ Sabato 18 Nella faggeta di Gambone con ritrovo ore 9 a Ferrara di M. Baldo e rientro ore 12.30. Facile-media
+ Domenica 19 Escursione da Breonio al Monte Pastelletto Ritrovo: ore 9. Breonio Durata: 3h Difficoltà facile-media. Degustazione gnocchi da prenotare e premiazione 21° Premio Lessinia nel pomeriggio ore 15 a San Marziale
+ Martedì 21 Conferenza ore 20.30 a San Massimo e su su Zoom. Autunno da degustare con le piante. Marmellate, confetture e dolci. Degustazione
+ Venerdì 24 Caprino ore 18 Inaugurazione Mostra su “Eugenio Turri ed il Mondo del Monte Baldo” presso sala Barchessa della Biblioteca Comunale
+ Sabato 25 Escursione tra i grandi faggi autunnali di Grietz e le pinete Ritrovo ore 9.00 a Grietz Durata: 3h – Difficoltà facile-media.
+ Domenica 26 Escursione da San Vigilio alle incisioni rupestri con ritrovo al parcheggio di San Vigilio ore 9 e rientro ore 13. Facile-media
+ Martedì 28 Conferenza ore 20.30 su Zoom) Le piante, il bosco e le foreste in autunno, tra botanica, poesia e benessere. Richiedere link.
Novembre
Sabato 1 Escursione a malga Colonei con pranzo montanaro e castagnata, con ritrovo ore 9 a Lumini e proseguimento per Due Pozze. Rientro nel pomeriggio. Prenotare
Domenica 2 Escursione nei dintorni di Bosco Chiesanuova, con ritrovo ore 9 a Santa Margherita di Bosco Chiesanuova, Facile-media.
TESSERA CTG 2025 (20 € adulti), familiari 12 € VISITATE IL SITO: www.ctgbaldolessinia.org, facebook ctgbaldolessinia.org, watsapp: CTG Baldo e CTG Lessinia
IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO.
PER INFORMAZIONI: 045 6260228, m.delibori@alice.it