Home » Programma attività » Programma di settembre-ottobre. Per aprire il programma cliccate qui

Programma di settembre-ottobre. Per aprire il programma cliccate qui

        Escursioni, visite, cene a tema, viaggi, star bene assieme

 

                                           PROGRAMMA settembre-ottobre 2025

Settembre

+ Sabato 20 Escursione nei Folignani con ritrovo ore 9 a Bocca di Selva di Boscochiesanuova e rientro ore 12.30. Facile-media

+ Domenica 21 Escursione da Albisano alle Sengie di Marciaga-Lenzino con ritrovo al parcheggio campo sportivo di Albisano ore 9 e rientro ore 13

+ Mercoledì 24 Incisioni rupestri di Monte Bre con ritrovo ore 8.30 ad Affi al Cimitero e rientro ore 12.30 

+ Sabato 27 Escursione tra le contrade di San Bortolo con ritrovo a San Bortolo ore 9 e rientro ore 13. Facile 

+ Domenica 28 Nella Foresta delle Gosse con ritrovo ore 9 al parcheggio di Parparo vecchio di Roverè, Facile-media rientro ore 13

+ Lunedì 29 San Michel in Prada. Tradizionale fine dell’alpeggio con ritrovo ore 9 a Prada Bassa e rientro ore 12

+ Martedì 30 Inizio corso Piante in autunno Ore 20.30 -22 Baita degli Alpini di San Massimo. Iscrizione entro il 25 compilando il modulo

Ottobre

+ Venerdì 3 Presentazione Atlante della Lessinia a Quinzano sala civica Circoscrizione ore 20.30

+ Sabato 4 Escursione sul Pastello con ritrovo ore 9 a Cavalo e rientro ore 13. Facile-media

+ Domenica 5 Osservatorio Turri su Monte Creta con ritrovo ore 9 a Lumini e rientro ore 12.30. Lettura di brani tratti dai libri di E. Turri

+ Martedì 7 Conferenza ore 20.30 a San Massimo e su Zoom Proprietà delle piante. Piante curiose. Ricette tradizionali e non a base di piante e frutta. Conserve e salse. Come prepararle. Degustazione di salse e formaggi alle erbe 

+ Sabato 11 Nella foresta della sega di Ala con ritrovo ore 9 a Sega di Ala (parcheggio della fontana) e rientro ore 13. Facile-media 

+ Sabato 11 Caprino ore 18. Inaugurazione Mostra su “Eugenio Turri ed il Mondo del Monte Baldo” presso sala Barchessa della Biblioteca Comunale

+ Domenica 12 Escursione nella faggeta autunnale del Monte Baldo con ritrovo ore 9 alle Due pozze di Prada e rientro ore 12.30 

+ Martedì 14 Conferenza ore 20.30 su Zoom. Autunno in arte, poesia, letteratura, ed in natura. Emozioni autunnali nella montagna veronese con le piante. Richiedere link

Domenica 19 Escursione da Breonio al Monte Pastelletto Ritrovo: ore 9. Breonio

Durata: 3h Difficoltà facile-media. Degustazione gnocchi da prenotare e premiazione 21° Premio Lessinia nel pomeriggio ore 15

TESSERA CTG 2025 (20 € adulti), familiari 12 €  VISITATE IL SITO: www.ctgbaldolessinia.org, facebook ctgbaldolessinia.org, watsapp: CTG Baldo e CTG Lessinia

IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO.

PER INFORMAZIONI: 045 6260228, m.delibori@alice.it

DAI IL 5xMILLE AL CTG M. BALDO scrivendo cf  90005850236

CTGVia G. Sandri 2437013 CAPRINO VRTel: 045/6260228m.delibori@alice.it

Siti CTG

Siti CTG - ctg  m. baldo  e ctg lessinia

Sito CTG Verona

Siti CTG - ctg  m. baldo  e ctg lessinia

Sito CTG Nazionale

Siti CTG - ctg  m. baldo  e ctg lessinia

Sito montagna veronese